logo
Loading.


      


selezione dal film:
Presentazione del film
VENERDI' 21 OTTOBRE ORE 21 AUDITORIUM ANGELO PACCAGNINI

nn

   

Realizzato da
Giorgio Bonazza
Musiche di Silvano Guariso



A una decina di anni di distanza dal precedente film sul Naviglio grande, la Pro Loco di Castano Primo propone ora all'attenzione dei cittadini un nuovo documentario, questa volta dedicato alla Storia della nostra cittą. Idea ambiziosa e complessa da realizzare, un racconto che intende essere una sorta di "come eravamo" e di "come siamo", di un passato ormai lontano e di un oggi gią proiettato verso il futuro. La prima cosa che ci siamo chiesti č stata quella di come raccontare questa Storia. Si č pensato di non presentare personaggi e avvenimenti seguendo uno sviluppo cronologico, ma attraverso una serie di argomenti - i sedici capitoli in cui č articolato il film - come se questi temi fossero le tessere di un mosaico che una volta ricomposto alla fine desse un'idea, la pił esauriente e fedele possibile, di cosa č stata un tempo e cosa č oggi Castano. Basandoci sulle numerose immagini fotografiche, alcune vecchie di oltre un secolo, e su riprese video attuali abbiamo parlato di tanti temi: le manifestazioni civili e popolari, le devozioni religiose con i segni della fede apparsi qua e lą negli anni, lo sport, la tramvia a vapore con il mitico "Gamba de legn",nn le industrie che un tempo come oggi hanno portato il nome di Castano nel mondo, il cimitero con la storia di tanti personaggi, il fenomeno dell'emigrazione da Castano di un secolo fa a quella di oggi al contrario. Per finire con le suggestive immagini del canale Villoresi nelle quattro stagioni dell'anno. E inoltre, a fare da collegamento tra un capitolo e l'altro il richiamo alla lingua, ormai in estinzione, dei nostri avi attraverso i proverbi dialettali dell'antica saggezza popolare. In definitiva un'opera di ampia portata, anche se per forza di cose non certo completa, che in un'ora e tre quarti di filmati e di racconti pensiamo possa costituire un documento prezioso che non dovrebbe mancare nella casa di ogni castanese.